Villaggi in Puglia
Jonico Hotel

























Sì, tutta la struttura è stata progettata e realizzata secondo i più moderni standard di sicurezza e accessibilità, pertanto tutti gli ambienti sono accessibili agli ospiti diversamente abili.
Sì, sono ammessi animali di piccola taglia (max 5 Kg), con limitazioni nelle zone comuni e nella sala ristorante e con supplemento da pagare in loco.
Lo Jonico Hotel mette gratuitamente a disposizione dei suoi ospiti la Fitness Room vista mare, al secondo piano, attrezzata con: cyclette classiche, cyclette ellittica, tapis roulant, multifunzionale muscolare, tappettini, pesi.
In Auto: Autostrada A14, uscita Bari Nord. Seguire la SS379 per Brindisi, proseguire sulla SS613 e ,in prossimità di Lecce, prendere la Tangenziale Ovest. Imboccare l'uscita per Gallipoli (SS 101- SS274), prendere l'uscita per Felline/Melissano e proseguire in direzione Felline. Costeggiare l'abitato e seguire le indicazioni per la marina o per Posto Rosso. Giunti sulla strada litoranea proseguire a destra per circa 1 k
In Treno: Stazione di Lecce (55 k)
In Aereo: aeroporto ''Palese'' di Bari distante circa 220 k; aeroporto ''Papola-Casale'' di Brindisi distante circa 90 k
Transfert: lo Jonico Hotel mette a disposizione dei propri ospiti un comodo servizio navetta da e per le stazioni di Lecce e Gallipoli e per l'aeroporto di Brindisi, con supplemento e previa prenotazione.
La struttura dispone di garage interno (ad esaurimento) e ampio parcheggio esterno videosorvegliato.
La struttura propone diverse opzioni per intolleranti al latte e al glutine.
Prenotando il tuo soggiorno con Escursione in barca avrai:
- Escursione della durata di 3 ore, con aperitivo a bordo.
- Tratta unica: diurna
Fascia Oraria: dalle 10,00 alle 13,00 - Una sosta bagno a Punta della Suina, una delle spiagge più belle della zona.
- Itinerario:
Antiche mura della città vecchia
la Spiaggia della Purità con il faro e la chiesa barocca di Santa Maria della Purità
Visita dell' Isola del Campo, lo Scoglio dei Piccioni e l’Isola di Sant’Andrea.
Il tour prevede una gita in Barca alla scoperta delle coste di Gallipoli, parliamo di Mar Ionio: Lido Pizzo, Isola di Sant'Andrea, Punta della Suina della durata di circa 3 ore, è prevista almeno una sosta bagno, i passeggeri potranno scendere dall’imbarcazione in tutta sicurezza, secondo condizioni metereologiche.
Punto d'Imbarco: Punto d'incontro è previsto al Bar del Porto (Gallipoli), 30 minuti prima dell'inizio del soggiorno. Da lì, dopo una breve passeggiata, si raggiungerà la banchina per dare inizio alle operazioni di imbarco 15 minuti prima dell’orario previsto. E' richiesto di rispettare le indicazioni e gli orari per una partenza puntuale e senza imprevisti.
L'escursione non è adatta a persone con disabilità motorie. Purtroppo, le infrastrutture portuali non garantiscono un imbarco e sbarco in condizioni di sicurezza per tutti.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, il comandante stabilirà la rotta più sicura per garantire lo svolgimento dell'escursione in totale sicurezza.
Qualora le condizioni meteo rendessero il mare completamente impraticabile (previa comunicazione della Guardia Costiera), verrà proposta una data alternativa.
Se non fosse possibile trovare una soluzione, verrà emesso un rimborso integrale.
Non sono ammessi animali a bordo.
- In caso di gravidanza, si consiglia vivamente di consultare il proprio medico prima di prenotare per assicurarsi che l'escursione in barca sia adatta alle proprie condizioni.
- Non Nuotatori: È fondamentale segnalare questa informazione al momento della prenotazione.
Questo permetterà di suggerire una data con condizioni meteorologiche ottimali e di informare il comandante all'imbarco per garantire la massima attenzione.
Verrà chiesto di indicare allergie e intolleranze 36 ore prima dell’imbarco. Non sarà possibile garantire la non contaminazione. - In caso di malessere a bordo, l' equipaggio sarà a disposizione e sarà sempre possibile tornare al punto di attracco.
- Si consiglia di portare con se costume da bagno, telo mare, crema solare ad alta protezione, cappellino, ciabatta
antiscivolo o sandali comodi, maglietta e pantaloncino di ricambio, maschera e
boccaglio per lo snorkeling. - Sull’imbarcazione è presente una cassetta di pronto soccorso con medicinali ad Hoc per il mal di mare, qualora ci fosse una specifica esigenza o allergie si consiglia di salire a bordo muniti dei propri medicinali
- In presenza di infant è consigliabile portare culla a bordo o passeggino.
E' necessario osservare i seguenti divieti:
- Non sono ammessi gli animali sull'imbarcazione
- E’ possibile fumare a bordo solo negli appositi spazi dedicati.
- Non è possibile portare cibo e bevande.