Evvai Club Eurovillage

3.2 (657)
Torre Lapillo, Puglia
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Esterno
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Esterno
Spiaggia
Piscina
struttura
piscina
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Ristorante
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Ristorante
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Esterno
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Sistemazioni
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Sistemazioni
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Sistemazioni
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Sistemazioni
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Esterno-Sistemazioni
Sistemazione
Sistemazione
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Esterno-Sistemazioni
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Esterno
struttura
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Tennis
Servizi
animazione
Evvai-Club-Eurovillage-Evvai-Spiaggia
panorama
panorama
Un villaggio turistico ideale per famiglie, immerso nella bellezza di Torre Lapillo, offre camere con angolo cottura e numerosi servizi per un soggiorno piacevole.
Descrizione

Situato a Torre Lapillo, questo villaggio turistico è una scelta eccellente per le famiglie in cerca di relax e divertimento. Gli alloggi sono dotati di angolo cottura, permettendo agli ospiti di gestire i propri pasti in autonomia. La struttura offre anche connessione internet al ristorante e in piscina, rendendo facile rimanere connessi durante la vacanza.

Uno dei punti di forza di questo villaggio è la piscina, sempre pulita e ben curata, ideale per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Gli ospiti possono anche usufruire del ristorante interno, che offre una varietà di piatti per soddisfare ogni palato. Inoltre, è disponibile un servizio navetta per la spiaggia per facilitare gli spostamenti.

La posizione è strategica, vicino al mare e da ristoranti locali come Pescheria 3.0 e Ristorante Solaris, rendendo facile esplorare la gastronomia del luogo. La Torre di San Tommaso, un'attrazione storica facilmente raggiungibile dalla struttura, permettendo di scoprire la cultura locale.

Il villaggio offre un'ampia gamma di attività di animazione, con spettacoli serali e intrattenimento per adulti e bambini. Le attività sportive includono tornei di calcetto, tennis e volley, oltre a sessioni di AcquaGym e fitness. Gli ospiti possono anche approfittare di un mini club dedicato ai più piccoli, dove sono organizzate attività ludiche e ricreative.

Per chi viaggia con animali domestici, la struttura è pet-friendly, permettendo di portare con sé i propri amici a quattro zampe nelle aree verdi e nei vialetti. Il parcheggio è disponibile per gli ospiti in auto, rendendo l'accesso alla struttura comodo e pratico.

Infine, il villaggio offre anche un servizio di pulizie giornaliero e un'area solarium, perfetta per chi desidera rilassarsi al sole. Con tutti questi servizi, il villaggio rappresenta una scelta ideale per una vacanza in famiglia a Torre Lapillo.

Servizi del Villaggio
Animali Ammessi
Piscina
Reception
Servizio Spiaggia
Bar
Ristorante
Animazione e Intrattenimento
AcquaGym
Cabaret
Spettacoli
Tornei
Navetta per Aeroporto o stazione
Culla per infant
Tennis
Attività sportive
Calcetto
Parcheggio non custodito
wifi nelle zone comuni
Aria Condizionata
Servizio pulizie giornaliero
Terrazza Solarium
Servizio navetta
Anfiteatro
Volley
FAQ
Sono ammessi gli animali?

Sì, Eurovillage Club ammette animali di piccola e media taglia (uno per abitazione) con supplemento di €50 da versare in loco (sanificazione finale della sistemazione inclusa)

Non sono ammessi nelle aree comuni.

Cosa include la Tessera Club?

La Tessera Club include: intrattenimento diurno e serale con giochi, tornei, spettacoli e cabaret; animazione e sport in piscina, utilizzo delle attrezzature sportive; accesso alla piscina e alla zona solarium con ombrelloni e lettini ad esaurimento; navetta da e per la spiaggia. 

Come raggiungere la struttura?

In Auto: Autostrada A14, uscita Bari Nord, direzione Brindisi - Lecce (s.s. 16). Da Lecce, tangenzionale Ovest, uscita Monteroni, proseguire per Arnesano, Leverano, Porto Cesareo, prendere la SP 359 in direzione Avetrana fino a svoltare a sinistra in Via Irlanda ed in fondo a destra in Piazzale Italia. 

oppure: Autostrada A14, uscita da Bari Nord, direzione Brindisi (s.s. 16). Da Brindisi deviazione Mesagne direzione Taranto, uscita Mesagne Est e proseguire per Mesagne, San Pancrazio, Torre Lapillo. Una volta arrivati a Torre Lapillo proseguire in direzione Avetrana fino a svoltare in Via Irlanda e successivamente in Piazzale Italia.

In Aereo: arrivo a Brindisi Casale. Su richiesta in fase di prenotazione servizio transfer da e per la struttura.

In Treno: stazione FS di Lecce. Su richiesta in fase di prenotazione servizio transfer da e per la struttura. 

La struttura dispone di un parcheggio?

La maggior parte degli alloggi è dotato di un posto auto nel giardino, per la restante parte sono presenti dei parcheggi in prossimità della propria unità abitativa.

Cosa include il trattamento di Pensione Completa Plus?

Il trattamento di Pensione Completa Plus include: prima colazione con prodotti dolci/salati e prima caffetteria espressa servita al tavolo (seconda caffetteria extra a pagamento). Pranzo e cena con antipasti, primi, secondi e frutta serviti al tavolo (menù a scelta tra 3 antipasti, 3 primi e 3 secondi), acqua e vino inclusi. Dessert servito al tavolo 2 giorni a settimana durante la cena. 

La struttura non prevede pocket lunch per tutta la durata del soggiorno.

Cosa include il trattamento di Mezza Pensione Plus?

Il trattamento di Mezza Pensione Plus include: prima colazione con prodotti dolci/salati e prima caffetteria espressa servita al tavolo (seconda caffetteria extra a pagamento). Cena con antipasti, primi, secondi e frutta serviti al tavolo (menù a scelta tra 3 antipasti, 3 primi e 3 secondi), acqua e vino inclusi. Dessert servito al tavolo 2 giorni a settimana durante la cena. 

La struttura non prevede pocket lunch per tutta la durata del soggiorno.

 

La struttura dispone di un menù per ospiti celiaci?

No, la struttura non dispone di un menù per ospiti celiaci.

Cosa prevede il programma di animazione?

Il programma di animazione include: 

Attività diurne svolte prevalentemente in spiaggia: Buongiorno Sun (9:30), risveglio muscolare (10:00), tornei in spiaggia (10:30), acquagym (11:00), sunny dance (11:30), gioco coca-cola (11:45) e gioco aperitivo (12:00); 

Attività pomeridiane svolte nella zona piscina: sunset radio (16:30), tornei sportivi (17:00), lezioni di pilates (17:30), balli caraibici (18:00), Mini Club (suddiviso per fasce d'età), attività tematiche, giochi gonfiabili; 

Attività serali svolte prevalentemente nella zona anfiteatro: pre- sunny dance (21:00), sunny dance (21:30), sunset show (22:00) e balli di gruppo (23:00).

Orari Sunny Club: mattina dalle 10:00 alle 12:00, pomeriggio dalle 16:30 alle 18:30, sera dalle 21:00 alle 00.30.

Il programma di animazione si svolgerà per tutta la durata dell'apertura della struttura. Potrebbe subire delle variazioni a seconda del periodo e dell'occupazione.

Il servizio navetta da/per la spiaggia è sempre attivo?

Il servizio navetta da/per la spiaggia è attivo dalle ore 9:00 alle ore 14:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00

Come si può raggiungere la spiaggia?

La spiaggia “Baron Beach” è raggiungibile con servizio navetta gratuito ad orari prestabiliti o con mezzo proprio. 

A disposizione degli ospiti un parcheggio gratuito, salvo nuove ordinanze. 

 

 

Cosa Include l' Escursione in barca?

Prenotando il tuo soggiorno con Escursione in barca avrai: 
 

  • Escursione della durata di 3 ore, con aperitivo a bordo.                                       
  • Tratta unica: diurna                         
    Fascia Oraria: dalle 10,00 alle 13,00                        
  • Una sosta bagno a Punta della Suina, una delle spiagge più belle della zona.                          
  • Itinerario:                         
    Antiche mura della città vecchia                         
    la Spiaggia della Purità con il faro e la chiesa barocca di Santa Maria della Purità                         
    Visita dell' Isola del Campo, lo Scoglio dei Piccioni e l’Isola di Sant’Andrea. 


 

Come si svolge il tour?

Il tour prevede una gita in Barca alla scoperta delle coste di Gallipoli, parliamo di Mar Ionio: Lido Pizzo, Isola di Sant'Andrea, Punta della Suina della durata di circa 3 ore,                         
è prevista almeno una sosta bagno, i passeggeri potranno scendere dall’imbarcazione in tutta sicurezza, secondo condizioni metereologiche. 

 

Qual'è il punto di incontro per l'imbarco?

Punto d'Imbarco: Punto d'incontro  è previsto al Bar del Porto (Gallipoli), 30 minuti prima dell'inizio del soggiorno. Da lì, dopo una breve passeggiata, si raggiungerà la banchina per dare inizio alle operazioni di imbarco 15 minuti prima dell’orario previsto. 

E' richiesto di rispettare le indicazioni e gli orari per una partenza puntuale e senza imprevisti. 

La barca è accessibile anche per persone con disabilità motorie?

L'escursione non è adatta a persone con disabilità motorie. Purtroppo, le infrastrutture portuali non garantiscono un imbarco e sbarco in condizioni di sicurezza per tutti.

Se ho acquistato e prenotato l'escursione in barca, cosa accade in caso di condizioni avverse?

In caso di condizioni meteorologiche avverse, il comandante stabilirà la rotta più sicura per garantire lo svolgimento dell'escursione in totale sicurezza.                          
Qualora le condizioni meteo rendessero il mare completamente impraticabile (previa comunicazione della Guardia Costiera), verrà proposta una data alternativa.                         
Se non fosse possibile trovare una soluzione, verrà emesso un rimborso integrale.

Sono Ammessi gli animali a bordo?

Non sono ammessi animali a bordo.
 

Ci sono raccomandazioni speciali?
  • In caso di gravidanza, si consiglia vivamente di consultare il proprio medico prima di prenotare per assicurarsi che l'escursione in barca sia adatta alle proprie condizioni.                
  • Non Nuotatori: È fondamentale segnalare questa informazione al momento della prenotazione.                          
    Questo permetterà di suggerire una data con condizioni meteorologiche ottimali e di informare il comandante all'imbarco per garantire la massima attenzione.                         
    Verrà chiesto di indicare allergie e intolleranze 36 ore prima dell’imbarco. Non sarà possibile garantire la non contaminazione.                        
  • In caso di malessere a bordo, l' equipaggio sarà a disposizione e sarà sempre possibile tornare al punto di attracco.                          
  • Si consiglia di portare con se costume da bagno, telo mare, crema solare ad alta protezione, cappellino, ciabatta
    antiscivolo o sandali comodi, maglietta e pantaloncino di ricambio, maschera e
    boccaglio per lo snorkeling.                   
  • Sull’imbarcazione è presente una cassetta di pronto soccorso con medicinali ad Hoc per il mal di mare,  qualora ci fosse una specifica esigenza o allergie si consiglia di salire a bordo muniti dei propri medicinali                        
  • In presenza di infant è consigliabile portare culla a bordo o passeggino.          
Ci sono divieti da osservare per effettuare l'escursione in barca?

E' necessario osservare i seguenti divieti:

  • Non sono ammessi gli animali sull'imbarcazione          
  • E’ possibile fumare a bordo solo negli appositi spazi dedicati.          
  • Non è possibile portare cibo e bevande.   
     
Calcola Preventivo
Quando
Ospiti
Camere & Ospiti
Camera 1
Adulti
2
Bambini
0
Aggiungi Camera